La cicerchia “Lathyrus s ativus ” è una leguminosa annuale,
che c ontiene nei suoi baccelli dei semi molto simili al cece, ma più schiacciati . Le cicerchie si trovano solo secche e vanno s ottopos te ad am m ollo prim a di cuocerle. In
Epoca Storica la c i c erc hia era dif fusa m aggiorm ente in Campania nell’ areale Cilentano nonché in t u t t a l ’ area mediterranea, nel Cinquecento e nel Seicento com pariva anche
sulle tavole delle grandi famiglie, c o m e r isulta dalle c i tazioni in im portanti t e s t i gastronom ic i . Col passare dei secoli lacoltivazione di questo legum e è andata via via dim inuendo sino ai giorni nostri, diventando un vero e proprio prodotto introvabile nonché di nicchia. L’azienda Ferrante ha r iscoperto la genuinità di questo legum e nonché i l suo grande adattamento alle zone del c om une di Controne. I l gusto di questi legumi , c he non hanno bisogno lungo t e m p o di c ottura, è la s intesi delle c aratteris t i c he
territoriali o t t i m e nonché delle s c elte di un uomo appassionato c he lavora in s intonia c ol variare delle stagioni.